WORKSHOPS

V° Corso microscopia elettronica e confocale in ambito botanico

  • Days

    From 2 December 2022 To 6 December 2022

  • Address

    Area scientifica di Via Campi, 41125 Modena

  • Closed

    Brochure :

events content
Il corso si compone di lezioni frontali nelle quali verranno affrontate tematiche di ricerca in ambito botanico per le quali si rende necessario ricorrere alla microscopia elettronica e confocale. Il programma comprende una sessione di dimostrazioni pratiche utilizzando gli strumenti presenti al CIGS (Centro Interdipartimentale Grandi Strumenti) dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Price bundles
  1. QUOTA DI ISCRIZIONE Members : €150.00  Non-Members :€ 250.00

    Quota intera di iscrizione


  2. QUOTA DI ISCRIZIONE RIDOTTA Members : €150.00  Non-Members :€ 200.00

    Quota ridotta per soci SII o SBI


  3. QUOTA DI ISCRIZIONE STUDENTI Members : €150.00  Non-Members :€ 150.00

    Quota ridotta per studenti e dottorandi



Contatti evento:

Phone :

17º Corso di Microscopia Confocale e 10º Corso di Microscopia Elettronica a Trasmissione

  • Days

    From 14 September 2022 To 16 September 2022

  • Address

    Dipartimento di Scienze della Vita (palazzo di Biologia), Via Campi 213/D Centro Interdipartimentale Grandi Strumenti (CIGS) Via Campi 213/A 41125 Modena

  • SOLDOUT

    Brochure :

events content
Il Dipartimento di Scienze della Vita ed il Centro Interdipartimentale Grandi Strumenti (C.I.G.S.) dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione con la Società Italiana di Immunobiologia Comparata e dello Sviluppo (SIICS) e la Società Italiana di Scienze Microscopiche (SISM), organizzano il “17° Corso di Microscopia Confocale: Basi Teoriche e Pratiche” ed il “10°Corso di Microscopia Elettronica a Trasmissione TEM: Basi Teoriche e Pratiche”. Il primo corso è indirizzato a tutti coloro che siano interessati ad acquisire gli elementi di base necessari per utilizzare la microscopia confocale in ambito biologico. Finalità del corso è l’apprendimento di metodiche e procedure utili ad acquisire immagini informative e di qualità. Nella prima giornata, il corso prevede lezioni teoriche in aula e sessioni pratiche sul microscopio confocale rovesciato Leica DMi8 con AFC e XYZ motorizzati, e sul microscopio Nikon A1 HD25. La seconda giornata di corso sarà incentrata sull’utilizzo e sulla gestione delle immagini digitali, con lezioni teoriche ed esercitazioni svolte individualmente al computer. Il secondo corso è indirizzato a tutti coloro che sono interessati ad acquisire gli elementi di base necessari per utilizzare la microscopia elettronica a trasmissione, particolarmente in ambito biologico. Il corso prevede lezioni sull’utilizzo e sulla gestione delle immagini digitali, con esercitazioni svolte al computer, lezioni teoriche in aula e sessioni pratiche sul nuovo TEM Talos F200S (Thermo), al fine di apprendere le metodiche e le procedure per acquisire immagini informative e di qualità. NB: per ragioni amministrative i partecipanti dovranno essere iscritti alla SISM. Le quote d'iscrizione comprendono la quota sociale annuale.
Price bundles
  1. INTERA 2 CORSI Members : €250.00  Non-Members :€ 400.00

    Quota di partecipazione per entrambi i corsi


  2. INTERMEDIA 2 CORSI Members : €350.00  Non-Members :€ 350.00

    Quota di partecipazione per entrambi i corsi per soci GEI-SIBSC e/o UZI


  3. RIDOTTA 2 CORSI Members : €250.00  Non-Members :€ 250.00

    Quota di partecipazione per entrambi i corsi per studenti, dottorandi


  4. INTERA 1 CORSO Members : €150.00  Non-Members :€ 250.00

    Quota di partecipazione per un solo corso


  5. INTERMEDIA 1 CORSO Members : €200.00  Non-Members :€ 200.00

    Quota di partecipazione per un corso per soci GEI-SIBSC e/o UZI


  6. RIDOTTA 1 CORSO Members : €150.00  Non-Members :€ 150.00

    Quota di partecipazione per un corso per studenti, dottorandi



Contatti evento:

Phone :

Pier Giorgio Merli (S)TEM SCHOOL IN MATERIALS SCIENCE - 8th Edition

  • Days

    From 3 October 2022 To 7 October 2022

    From 10 October 2022 To 14 October 2022

  • Address

    CNR - IMM Sezione di Bologna
    Area della Ricerca
    Via P. Gobetti 101, 40129 Bologna, Italy

  • SOLDOUT

    Brochure :

events content

UPDATE: Available places for the full course taking place from 3 to 7 October 2022 (theoretical part) and from 10 to 14 October 2022 (practical part) are sold out.

Owing to ongoing participation requests we decided to keep open the full course registrations proposing a second practical course in March 2023. Thus, from now on full course registrations will refer to the same theroretical part from 3 to 7 October 2022 (in presence) and a new practical part in March 2023 (exact date to be defined).

The 8th edition of the Pier Giorgio Merli (Scanning) Transmission Electron Microscopy School, jointly organized by SISM and CNR-IMM, is finally scheduled to be held in early autumn 2022 as an in-person event. In two full weeks, the School will provide students and researchers engaged in the materials science field (physics, chemistry, engineering) with a qualified introduction to Transmission and Scanning Transmission Electron Microscopy techniques.

In the first week (October 3-7, 2022) the theoretical background of the main (S)TEM techniques and their simulation algorithms will be detailed. The basis of analytical techniques like EDS and EELS will be also introduced.

In the second week of the School (October 10-14, 2022), the knowledge acquired during the first part will be put into practice. Students, under teacher’s supervision, will operate on the 200 kV (S)TEM installed at the CNR-IMM Institute. Examples of plan-view and cross-sectional TEM samples as well as FIB TEM lamellas preparations will be illustrated.

For the School's fees and for a more complete description of the School’s subjects, please download the brochure and refer to the School’s web site:


The official language is English.

Important notice: applications to the school may be submitted by filling the registration form directly on this website. Applicants may choose to attend either the whole course or the theoretical part only. Please note that it is not possible to register for the practical course only. It will be also possible to attend the theoretical part as a virtual event. As to the practical course, to guarantee enough operating time to all the students, the maximum number of participants is limited to 10. After application acceptance, the School registration has to be completed on this same SISM web site. The School will take place only if a minimum number of 6 registrations to both the theoretical and practical courses will be reached.


SCHOOL REGISTRATIONS ARE OPEN, PLACES ARE AVAILABLE FOR BOTH FULL COURSE (THEORETICAL + PRACTICAL PARTS) AND THEORETICAL PART (IN-PERSON OR VIRTUAL).

Price bundles
  1. FULL COURSE THEORETICAL AND PRACTICAL SESSIONS Members : €1450.00  Non-Members :€ 1500.00

    Researcher


  2. FULL COURSE THEORETICAL AND PRACTICAL SESSIONS Members : €950.00  Non-Members :€ 1000.00

    Young scientist


  3. THEORETICAL SESSION (IN PRESENCE) Members : €600.00  Non-Members :€ 650.00

    Researcher


  4. THEORETICAL SESSION (IN PRESENCE) Members : €400.00  Non-Members :€ 450.00

    Young scientist


  5. THEORETICAL SESSION (VIRTUAL) Members : €400.00  Non-Members :€ 450.00

    Researcher/Young scientist



Contatti evento:

Phone :

IV° Corso microscopia elettronica e confocale in ambito botanico

  • Days

    From 10 December 2021 To 14 December 2021

  • Address

    Università di Modena e Reggio Emilia-Area scientifica di Via Campi.

  • SOLDOUT

    Brochure :

events content
Il corso si compone di lezioni frontali nelle quali verranno affrontate tematiche di ricerca in ambito botanico che utilizzano la microscopia elettronica e confocale. Il programma comprende una sessione pratica sugli strumenti del Centro Interdipartimentale Grandi Strumenti dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Alla luce delle ultime evoluzioni della situazione pandemica e considerate le direttive di UniMoRe circa gli accessi nelle sedi dell’Ateneo, l'edizione 2021 verrà svolta in modalità "ibrida" offrendo la possibilità di partecipare al corso sia on-line che in presenza. Il numero complessivo degli iscritti sarà comunque limitato a 20 per poter gestire al meglio le lezioni. Considerando gli spazi disponibili per le esercitazioni pratiche strumentali la partecipazione in presenza sarà limitata a 6 persone (provviste di green-pass). Entro il 22 Novembre comunicheremo la disponibilità di eventuali ulteriori posti in presenza, nel caso cambino le restrizioni attualmente in vigore. Termine iscrizioni: 21/11/2021.
Price bundles
  1. QUOTA IN-PRESENZA Members : €120.00  Non-Members :€ 220.00

    partecipazione al corso in presenza


  2. QUOTA IN-PRESENZA PER SOCI SSI E/O SBI Members : €170.00  Non-Members :€ 170.00

    partecipazione in presenza per soci SSI e/o SBI


  3. QUOTA IN-PRESENZA RIDOTTA Members : €120.00  Non-Members :€ 120.00

    partecipazione in presenza per studenti e dottorandi


  4. QUOTA ON-LINE Members : €100.00  Non-Members :€ 200.00

    partecipazione al corso on-line


  5. QUOTA ON-LINE PER SOCI SSI E/O SBI Members : €150.00  Non-Members :€ 150.00

    partecipazione on-line per soci SSI e/o SBI


  6. QUOTA ON-LINE RIDOTTA Members : €100.00  Non-Members :€ 100.00

    partecipazione on-line per studenti e dottorandi



Contatti evento:

Phone :

16º Corso di Microscopia Confocale e Microscopia Elettronica a Trasmissione

  • Days

    From 13 September 2021 To 17 September 2021

  • Address

    Corso on-line

  • SOLDOUT

    Brochure :

events content
Il Dipartimento di Scienze della Vita ed il Centro Interdipartimentale Grandi Strumenti (C.I.G.S.) dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione con la Società Italiana di Immunobiologia Comparata e dello Sviluppo (SIICS) e la Società Italiana di Scienze Microscopiche (SISM), organizzano il “16° Corso di Microscopia Confocale: Basi Teoriche e Pratiche” ed il “9°Corso di Microscopia Elettronica a Trasmissione TEM: Basi Teoriche e Pratiche”. Entrambi i corsi si terranno interamente a distanza. Il primo corso è indirizzato a tutti coloro che siano interessati ad acquisire gli elementi di base necessari per utilizzare la microscopia confocale in ambito biologico ed ha la finalità di apprendere metodiche e procedure utili ad acquisire immagini informative e di qualità. Nella prima giornata, il corso prevede lezioni teoriche in aula virtuale. La seconda giornata sarà incentrata su sessioni pratiche sul microscopio confocale rovesciato Leica DMi8 con AFC e XYZ motorizzati, e sul microscopio Nikon A1 HD25. La terza giornata di corso sarà incentrata sull’utilizzo e sulla gestione delle immagini digitali, con lezioni teoriche ed esercitazioni svolte al proprio computer sotto la guida del Docente. Il secondo corso è indirizzato a tutti coloro che sono interessati ad acquisire gli elementi di base necessari per utilizzare la microscopia elettronica a trasmissione soprattutto in ambito biomedico. Il corso prevede lezioni teoriche sull’utilizzo e sulla gestione delle immagini digitali, con esercitazioni svolte al computer, ed illustrazione di sessioni pratiche sul nuovo TEM Talos F200S (Thermo), al fine di apprendere le metodiche e le procedure per acquisire immagini informative e di qualità. NB: per ragioni amministrative i partecipanti dovranno preferenzialmente essere iscritti alla SISM. Le quote d'iscrizione comprendono la quota sociale annuale.
Price bundles
  1. QUOTA ISCRIZIONE INTERA Members : €100.00  Non-Members :€ 150.00

    solo corso Confocale


  2. QUOTA ISCRIZIONE INTERA Members : €100.00  Non-Members :€ 150.00

    solo corso TEM


  3. QUOTA ISCRIZIONE INTERA Members : €150.00  Non-Members :€ 250.00

    Entrambi i corsi


  4. QUOTA ISCRIZIONE RIDOTTA (STUDENTI E SOCI SISM/SIICS) Members : €100.00  Non-Members :€ 100.00

    Solo corso Confocale


  5. QUOTA ISCRIZIONE RIDOTTA (STUDENTI E SOCI SISM/SIICS) Members : €100.00  Non-Members :€ 100.00

    Solo corso TEM


  6. QUOTA ISCRIZIONE RIDOTTA (STUDENTI E SOCI SISM/SIICS) Members : €150.00  Non-Members :€ 150.00

    Entrambi i corsi



Contatti evento:

Phone :

Aldo Armigliato SEM School in Materials Science

  • Days

    From 9 November 2020 To 13 November 2020

  • Address

    CNR - Institute for Microelectronics and Microsystems
    Bologna Research Area
    via P. Gobetti 101
    40129 Bologna
    Italy

  • SOLDOUT

    Brochure :

events content
La scuola, organizzata dalla SISM e dagli Istituti IMM-Bologna e IOM-Trieste del CNR, intende fornire i concetti e i principi fisici di base per l’utilizzo delle tecniche di microscopia elettronica a scansione e di microanalisi nell’ambito della scienza dei materiali.
È rivolta a ricercatori, tecnici e studenti che intendano acquisire le competenze necessarie per il corretto utilizzo della microscopia elettronica a scansione (SEM), delle tecniche analitiche ad essa correlate e dei fasci ionici focalizzati (FIB) per lo studio e la caratterizzazione dei materiali.
La scuola prevede sia lezioni teoriche che sessioni pratiche.
A causa delle restrioni imposte dalla epidemia COVID, la scuola avrà luogo solo in modalità on-line.
Verranno organizzate sessioni in modalità remota per tutti i partecipanti sia per la parte teorica che per la parte pratica.
Price bundles
  1. CORSO COMPLETO (sold out) Members : €300.00  Non-Members :€ 400.00

    Corso completo (teoria e pratica)


  2. CORSO COMPLETO STUDENTI(sold out) Members : €210.00  Non-Members :€ 280.00

    Corso completo per studenti, PhD, pers. non strutturato


  3. CORSO TEORICO(sold out) Members : €150.00  Non-Members :€ 200.00

    Solo parte teorica


  4. CORSO TEORICO STUDENTI(sold out) Members : €105.00  Non-Members :€ 140.00

    Solo parte teorica per studenti, PhD, pers. non strutturato


  5. CORSO COMPLETO ON-LINE Members : €100.00  Non-Members :€ 100.00

    Corso completo on-line COVID



Contatti evento:

Phone :

III° Corso di microscopia elettronica e confocale in ambito botanico

  • Days

    From 2 December 2019 To 3 December 2019

  • Address

    Modena-Campus Universitario di via Campi

  • SOLDOUT

    Brochure :

events content
L'edizione 2020 del corso è stata definitivamente cancella a causa delle restrizioni imposte dalla normativa vigente per la frequentazione dei laboratori, in seguito all'epidemia SARS CoV2
Price bundles
  1. QUOTA ISCRIZIONE INTERA Members : €150.00  Non-Members :€ 250.00

    Quota iscrizione intera


  2. QUOTA ISCRIZIONE RIDOTTA 1 Members : €200.00  Non-Members :€ 200.00

    Quota per soci S.I.I. o S.B.I.


  3. QUOTA ISCRIZIONE RIDOTTA 2 Members : €150.00  Non-Members :€ 150.00

    Quota per studenti e dottorandi


Gallery

Contatti evento:

Phone :

Science through Scanning Probe Microscopy 2019 - Extended Version (StSPM19-EV)

  • Days

    From 21 November 2019 To 22 November 2019

  • Address

    CNR Area della Ricerca di Bologna Via Gobetti 101, 40129 Bologna

  • SOLDOUT

    Brochure :

events content
StSPM workshops have been organized since 2013 and attracted participants from all around Italy to discuss progress of their state of the art research through Scanning Probe Microscopy techniques. In this year, StSPM joints to “Bologna SPM Workshop” saw the birth of StSPM19-Extended Version. The two themes of StSPM19-EV, Material and Life science, will include the recent and most important findings from several scientific topics investigated by SPM. Moreover, the workshop will promote new tools, methods, most original findings and hypotheses as well as original ideas presented by (and for) a new generation of scientists.
Price bundles
  1. STUDENT Members : €0.00  Non-Members :€ 0.00

    Bechelor and Master students


  2. PHD STUDENT Members : €80.00  Non-Members :€ 80.00

    PhD students


  3. POST-DOC AND NOT PERMANENT RESEARCHER/FACTORY STAFF Members : €110.00  Non-Members :€ 110.00

    Post-doc researchers and researchers/factory staff with not permanent contract


  4. PERMANENT RESEARCHER AND PROFESSOR Members : €110.00  Non-Members :€ 140.00

    Researchers and factory staff with a permanent contract



Contatti evento:

Phone :

15º Corso di Microscopia Confocale e Microscopia Elettronica a Trasmissione

  • Days [phpBB Debug] PHP Warning: in file /home/z22qxu5g/public_html/templates/sism/workshops.php on line 144: Invalid argument supplied for foreach()
  • Address

    Modena

  • SOLDOUT

    Brochure :

events content
Il Dipartimento di Scienze della Vita ed il Centro Interdipartimentale Grandi Strumenti (C.I.G.S.) dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione con la Società Italiana di Immunobiologia Comparata e dello Sviluppo (SIICS) e la Società Italiana di Scienze Microscopiche (SISM), organizzano il “16° Corso di Microscopia Confocale: Basi Teoriche e Pratiche” ed il “9°Corso di Microscopia Elettronica a Trasmissione TEM: Basi Teoriche e Pratiche”. Il primo corso è indirizzato a tutti coloro che siano interessati ad acquisire gli elementi di base necessari per utilizzare la microscopia confocale in ambito biologico ed ha la finalità di apprendere metodiche e procedure utili ad acquisire immagini informative e di qualità. Il corso prevede lezioni teoriche in aula e laboratori incentrati su sessioni pratiche sul microscopio confocale rovesciato Leica DMi8 con AFC e XYZ motorizzati, e sul microscopio Nikon A1 HD25. Una giornata del corso sarà incentrata sull’utilizzo e sulla gestione delle immagini digitali, con lezioni teoriche ed esercitazioni svolte al computer sotto la guida del Docente. Il secondo corso è indirizzato a tutti coloro che sono interessati ad acquisire gli elementi di base necessari per utilizzare la microscopia elettronica a trasmissione soprattutto in ambito biomedico. Il corso prevede lezioni teoriche sull’utilizzo e sulla gestione delle immagini digitali, con esercitazioni svolte al computer, ed illustrazione di sessioni pratiche sul nuovo TEM Talos F200S (Thermo), al fine di apprendere le metodiche e le procedure per acquisire immagini informative e di qualità.
Price bundles
  1. QUOTA ISCRIZIONE Members : €150.00  Non-Members :€ 250.00

    Solo corso Confocale


  2. QUOTA ISCRIZIONE Members : €150.00  Non-Members :€ 250.00

    Solo corso TEM


  3. QUOTA ISCRIZIONE Members : €250.00  Non-Members :€ 400.00

    Entrambi i corsi


  4. QUOTA ISCRIZIONE RIDOTTA (STUDENTI E SOCI SIICS) Members : €150.00  Non-Members :€ 150.00

    Solo corso Confocale


  5. QUOTA ISCRIZIONE RIDOTTA (STUDENTI E SOCI SIICS) Members : €150.00  Non-Members :€ 150.00

    Solo corso TEM


  6. QUOTA ISCRIZIONE RIDOTTA (STUDENTI E SOCI SIICS) Members : €250.00  Non-Members :€ 250.00

    Entrambi i corsi



Contatti evento:

Phone :

Come preparare campioni biologici per la microscopia elettronica a trasmissione: istruzioni per l’uso

  • Days

    From 11 July 2019 To 12 July 2019

  • Address

    Università di Pavia

  • SOLDOUT

    Brochure :

events content
In microscopia elettronica, l’adozione della giusta procedura di preparazione del campione rappresenta la fase determinante -e limitante- per l’esecuzione delle osservazioni. Il Corso illustrerà un’ampia gamma di metodiche per la preparazione di campioni biologici per l’analisi morfologica o citochimica in microscopia elettronica a trasmissione. Gli organizzatori sono microscopisti elettronici di lunga esperienza e saranno affiancati da colleghi che utilizzano routinariamente tecniche ultrastrutturali. La prima giornata del Corso sarà dedicata alla parte teorica, al termine della quale i partecipanti potranno discutere con i relatori i contenuti delle presentazioni e ricevere suggerimenti per le proprie esigenze analitiche. Nella seconda giornata i partecipanti eseguiranno in laboratorio alcune fasi significative di varie metodiche di preparazione e commenteranno alcuni risultati osservati al microscopio.
Price bundles
  1. QUOTA DI ISCRIZIONE - SOLO TEORIA Members : €50.00  Non-Members :€ 75.00


  2. QUOTA DI ISCRIZIONE RIDOTTA- SOLO TEORIA Members : €50.00  Non-Members :€ 50.00

    studenti, dottorandi, soci SII


  3. QUOTA DI ISCRIZIONE - TEORIA E PRATICA(sold out) Members : €150.00  Non-Members :€ 200.00


  4. QUOTA DI ISCRIZIONE RIDOTTA - TEORIA E PRATICA(sold out) Members : €150.00  Non-Members :€ 150.00

    studenti, dottorandi, soci SII



Contatti evento:

Phone :